EMC 4 – IV Coraggio Amore 
Messaggio profumato:
• liberare il cuore da ciò che non è buono
• risvegliare il coraggio
• assaporare la pienezza e la gioia
• comprendere il senso e la bellezza della vita
• amare e lasciarsi amare
Utile quando:
• abbiamo timore di esprimere i nostri sentimenti
• sentiamo il cuore chiuso o appesantito
• viviamo una sofferenza legata agli affetti più vicini
• non riusciamo a liberarci da un forte senso di colpa
• ci sentiamo insicuri
• abbiamo paura di portare avanti le nostre scelte
• soffriamo di attacchi di panico
*destinato ai clienti professionali


Modo d’uso:
Nel massaggio: applicare sul petto, sulle vertebre dorsali, su tutta la colonna vertebrale o altre parti del corpo, per recare i benefici dell’aromaterapia e fitoterapia.
In riflessologia: applicare mattino e sera con leggero massaggio sui punti dei piedi o delle mani che si collegano all’apparato cardiocircolatorio.
L’apparato circolatorio è formato da … – Continua a leggere –
Sostanze funzionali:
achillea*, fiori di biancospino*, pino mugo*, equiseto*, tanaceto*, timo serpillo*, aglio*.
* pianta di nostra coltivazione
Potrebbe interessarti anche:
Potrebbe interessarti anche:
Informazioni tecniche prodotto
Ingredients:
Ingredients: Aqua, Alcohol, Glycerin, Achillea millefolium flower extract, Crataegus oxyacantha flower extract, Pinus pumilio leaf extract, Equisetum arvense extract, Tanacetum vulgare flower extract, Thymus serpillum extract, Allium sativum bulb extract.
Modo d’uso
Nel massaggio: applicare sul petto, sulle vertebre dorsali, su tutta la colonna vertebrale o altre parti del corpo, per recare i benefici dell’aromaterapia e fitoterapia.
In riflessologia: applicare mattino e sera con leggero massaggio sui punti dei piedi o delle mani che si collegano all’apparato cardiocircolatorio.
L’apparato circolatorio è formato da un organo centrale motore, il cuore e da un sistema chiuso di canali elastici che raggiungono ogni parte del corpo: le arterie, le vene e i capillari. Questi canali sono detti vasi sanguigni e conducono il sangue per tutto l’organismo, per veicolare ossigeno e anidride carbonica, distribuire nutrimento alle cellule, eliminare i prodotti di rifiuto del metabolismo. In psicosomatica i disturbi che si manifestano nell’apparato cardiocircolatorio esprimono la difficoltà di gestire affetti, istinti ed emozioni, in quanto il cuore è inteso come l’organo che ci offre la capacità di dare e ricevere amore. Liberare il nostro cuore da ciò che non è buono (sentimenti errati, emozioni che prendono il sopravvento e ci conducono a scelte sbagliate) ci permette di assaporare il vero amore e dare il via a una “buona circolazione”, in tutto il nostro essere, della gioia, delle passioni, della pienezza, della comprensione della bellezza, dell’importanza e del senso della vita.